top of page

terme naturali
a viterbo

Le Terme di Viterbo Oasi sono Fonte di giovinezza, di bellezza e di guarigione.

Gioca d'anticipo! Potenzia le tue vie respiratorie e le tue difese immunitarie

perché venire
alle terme oasi
di viterbo

Le nostre vasche termali sono alimentate naturalmente dalle Sorgenti dell’alto strutturale Oasi,
ad una temperatura di 65° C, batteriologicamente pure.
Con la balneoterapia nell’acqua sorgiva delle Terme Oasi di Viterbo, sarete i primi a riceverne tutti i benefici,
grazie alle inalazioni naturali dei vapori mentre il corpo assume da 1L a 1,5L di sali minerali.
Pura energia dalle profondità della terra.
Stimolate il sistema energetico, ritrovate armonia fisica e spirituale esplorando le vasche termali,
immersi nei sali minerali benefici, nel loro calore, nel suono delle vibrazioni dell’acqua sorgiva.

Bagno alle Terme di Viterbo Oasi
Terme a Viterbo antivirali
anti-virale
Terme naturali
natural spa
Terme a viterbo con proprietà antinfiammatorie
anti-infiammatoria
img6.jpg
i benefici
delle nostre
terme

Le alghe sono molto importanti per la dermocosmesi e non si riproducono in laboratorio.

Le alghe Oasi presenti nelle nostre vasche termali a Viterbo, hanno le stesse caratteristiche dei fanghi e della balneoterapia

ma con effetti terapeutici molto più rilevanti e evidenti.

I migliori risultati si ottengono abbinando le alghe con la balneoterapia per un totale di 12/20 applicazioni.

Le acque sulfuree sono acque minerali dal caratteristico odore di uova marce dovuto al notevole contenuto di idrogeno solforato (H2S),

un gas estremamente volatile che rappresenta il principio attivo più importante, in grado di prevenire patologie come ictus, infarto, diabete, artrite, invecchiamento, ecc...

E' inoltre efficace contro psoriasi, dermatiti, eritemi e migliora l'elasticità muscolare e di tutti i tessuti.

Mentre vi rilassate nelle acque benefiche, inalate i vapori che disinfettano naso, bocca e polmoni con proprietà curative.

Nuovi studi hanno individuato anche proprietà antivirus e antitumorali.

Gli effetti biologici delle acque sulfuree si manifestano a livello locale e generale: 

 

Effetti a livello locale, su cute e mucose:

Azione antinfiammatoria, antiallergica e anticatarrale sulle mucose delle vie respiratorie e dell’apparato digerente.

Azione di potenziamento delle difese immunitarie a livello delle mucose delle vie respiratorie

azione esfoliante e riparativa sulla cute.

 

Effetti a livello generale:

Stimolo sul sistema nervoso parasimpatico.

Effetto vaso dilatatorio sul circolo capillare.

img5.jpg
Terme certificate dal ministreo della salute
ministero
della salute

Dipartimento della Sanità Pubblica e dell’Innovazione, decreta che sono riconosciute le proprietà terapeutiche dell’acqua minerale naturale "Oasi", sgorgante nell’ambito della concessione mineraria denominata "Oasi" sita nel territorio del comune di Viterbo, per la balneoterapia e per la fangoterapia nel trattamento e nella riabilitazione delle patologie reumatologiche e ortopediche e nella terapia delle patologie vascolari periferiche, dermatologiche e ginecologiche.

Test universitari sulle terme di viterbo oasi
università degli studi di napoli federico II

Valutazione delle caratteristiche chimiche, chimico-fisiche e microbiologiche dell’acqua denominata “Oasi”.

L’acqua denominata “Oasi” può essere classificata come acqua minerale naturale, ipertermale 65°C, naturalmente gassata, ricca di sali minerali, contenente bicarbonato, solfata, calcica, magnesiaca, fluorata, ferruginosa, acidula, microbiologicamente pura.

In base alla normativa vigente, dal Decreto Legge 25 Gennaio 1992 n° 105 sulla utilizzazione e commercializzazione delle acque minerali,

è possibile attribuire all’acqua “Oasi” le seguenti caratteristiche:

  • ipertermale in quanto la temperatura è > 40° C (classifiche di Marotta e Sica)

  • naturalmente gassata in quanto l’anidride carbonica libera è > 250 mg/L

  • ricca di sali minerali in quanto il residuo fisso a 180° è > 1500 mg/L

  • contenente bicarbonato in quanto tale parametro è in concentrazione > 600 mg/L

  • solfata in quanto lo ione solfato è presente in concentrazione > 200 mg/L

  • calcica in quanto lo ione calcio è presente in concentrazione > 150 mg/L

  • magnesiaca in quanto lo ione magnesio è presente in concentrazione > 50 mg/L

  • fluorata in quanto lo ione fluoruro è presente in concentrazione > 1 mg/L

  • sulfurea in quanto contenente idrogeno solforato

  • acidula in quanto l’anidride carbonica libera è > 250 mg/L

  • microbiologicamente pura in quanto è dimostrata l’assenza di contaminazione microbiche

concessione termale della regione Lazio
regione lazio

Concessione Mineraria di acque termominerali "Oasi" n°C0849 Regione Lazio.

LE CERTIFICAZIONI
DELLA NOSTRA ACQUA